Storia del Wing Chun

La leggenda narra...

Che venne inventato da una monaca combattente Shaolin per difendersi da un’amore violento, questa monaca si chiamava Yim Wing Chun da cui l’arte prende il nome.
A sua volta lo insegnò a svariati maestri fino ad arrivare al Gm Ipman che a sua volta lo tramandò a Gran Master Bruce Lee e al nostro Gm Ip Ching per cascata, il nostro Sifu Antonio Bacino fino ad arrivare a noi.
Il Wing Chun è una tecnica di combattimento corpo a corpo nato per difendersi da avversari più forti in spazi ridotti e confinati.
È una disciplina che utilizza tecniche semplici senza l’uso della forza fisica, ma sfruttando la biomeccanica del corpo umano.
È basata su colpi veloci e potenti a punti vitali atti a disorientare l’avversario.
Quest’arte si basa su 6 forme ben precise, utili ad apprendere nozioni importanti in via graduale.
La prima della quali e la SIU LIM TAO , o piccola idea.
Perché piccola idea?
Perché è l’idea dove posa le sue fondamenta il Wing Chun, la forma base, da cui poi nasce tutto.

Master Ip Man foto